Usa il blog integrato¶
Il blog è destinato a presentare storie sulla tua ricerca della storia familiare.
Nel database di Gramps, i post del blog sono rappresentati come fonti con una nota allegata, contenente il testo del blog e, facoltativamente, file multimediali per le immagini del post del blog. Gramps Web tratta ogni fonte con un'etichetta Blog come articolo del blog.
Aggiungi un post al blog¶
Per aggiungere un post al blog, puoi utilizzare Gramps Web o Gramps Desktop (synchronizzato con Gramps Web), i passaggi sono gli stessi in entrambi i casi:
- Aggiungi una nuova fonte. Il titolo della fonte sarà il titolo del tuo post del blog, l'autore della fonte sarà l'autore del post.
- Facoltativamente, associa la fonte a un repository corrispondente al tuo blog di Gramps Web.
- Aggiungi una nuova nota alla fonte. Scrivi il tuo post del blog e copia il testo nella nota.
- Facoltativamente, aggiungi uno o più file multimediali alla tua fonte. Il primo file multimediale sarà preso come immagine di anteprima del post mostrata sopra il testo. Tutti i file multimediali saranno mostrati sotto il testo come una galleria.
- Aggiungi l'etichetta
Blogalla fonte (creala se non esiste).
Relazione tra blog e fonti¶
Poiché i post del blog sono solo fonti, tutti gli articoli del blog appaiono anche nell'elenco delle fonti e si mostrano come fonti nelle ricerche. Nella vista della fonte, c'è un pulsante "mostra nel blog" che ti porterà alla vista del blog per quel post del blog. L'URL del post del blog contiene anche l'ID di Gramps della fonte corrispondente, quindi un articolo su yourdomain.com/blog/S0123 corrisponde alla fonte su yourdomain.com/source/S0123.
In fondo a ogni post del blog, c'è un pulsante "dettagli" che ti porterà alla vista della fonte.